23 Giugno 2021
Come sconfiggere il Covid-19 nell’aria
Il Coronavirus o infezione da Sars-CoV-2 ha condizionato tutto il mondo per 18 mesi; le varianti autoprodotte dalla…
23 Giugno 2021
Gli ingegneri e i Vigili del Fuoco
La semplificazione della prevenzione incendi, iniziata col D.P.R. 151 del 2011, proseguita con il codice del 2015/2018,…
17 Giugno 2021
Rifiuti ed Economia Circolare
D.Lgs. 116/2020 di recepimento del "Pacchetto economia circolare" UE - Chiarimenti sulle modifiche al D.Lgs. 152/2006…
17 Giugno 2021
Efficientamento energetico
Il decreto legge 34/2020 poi convertito in legge 17 luglio 2020, n. 77 che prevede, fra l’altro, gli interventi di…
14 Giugno 2021
Scadenza pagamento e deducibilità IMU 2021 per Studi Professionali
Si avvicinano le scadenze fiscali per l’anno d’imposta 2021. Entro il 16 giugno 2021 i proprietari dell’unità…
8 Giugno 2021
Il Superbonus per l’efficientamento energetico – Un problema da evidenziare
Il D.L. 34/2020 ha introdotto l’opportunità di fruire di un credito d’imposta del 110% allo scopo di rendere appetibile…
8 Giugno 2021
L’ingegnere e le Universiadi Invernali Torino 2025
La notizia che si aspettava da diversi giorni è arrivata: Torino ospiterà le Universiadi Invernali nel 2025. Dopo ben…
4 Giugno 2021
Gli obblighi del CSE
Il Coordinatore della Sicurezza in Esecuzione (CSE) è il professionista, incaricato dal Committente di un’opera edile e…
4 Giugno 2021
Gli obblighi del CSP
Il Coordinatore della Sicurezza in Progettazione (CSP) è il professionista, incaricato dal Committente di un’opera…
20 Maggio 2021
Noi Ingegneri e l’economia circolare
Cos’è l’economia circolare? Economia Circolare vuol dire ragionare in una logica di eco-design nella progettazione…