23 Giugno 2021
Gli ingegneri e i Vigili del Fuoco
La semplificazione della prevenzione incendi, iniziata col D.P.R. 151 del 2011, proseguita con il codice del 2015/2018,…
8 Giugno 2021
Il Superbonus per l’efficientamento energetico – Un problema da evidenziare
Il D.L. 34/2020 ha introdotto l’opportunità di fruire di un credito d’imposta del 110% allo scopo di rendere appetibile…
4 Giugno 2021
Gli obblighi del CSE
Il Coordinatore della Sicurezza in Esecuzione (CSE) è il professionista, incaricato dal Committente di un’opera edile e…
4 Giugno 2021
Gli obblighi del CSP
Il Coordinatore della Sicurezza in Progettazione (CSP) è il professionista, incaricato dal Committente di un’opera…
19 Maggio 2021
Gli ingegneri e i nuovi decreti sulla prevenzione incendi
Oggi, 19 maggio 2021, nella bellissima cornice del Teatro Carignano, si è svolto il primo convegno, in presenza, su 2…
19 Maggio 2021
Importanza del permesso di lavoro nelle attività in ambienti confinati
Gli ambienti confinati sono aree di lavoro, non destinate allo stazionamento fisso di lavoratori, possono essere…
19 Maggio 2021
L’attività di bonifica bellica nella cantieristica sul territorio
Un recente passato di guerre e di occupazione ha lasciato una quantità, difficilmente calcolabile, di residuati…
19 Maggio 2021
Il contrasto all’infezione del Covid 19 nei cantieri edili
Il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure SARS e il contenimento della diffusione del virus negli ambienti…
19 Maggio 2021
Gli ingegneri e la gestione della sicurezza nei cantieri complessi
In che cosa consiste la gestione della sicurezza dei cantieri complessi? Come e da chi viene fatta la sicurezza nelle…