6 Settembre 2021
Gli ingegneri e la prevenzione incendi: un garanzia di sicurezza
Nel lontano 1981, al prim’anno d’ingegneria, disegnai, per la prima volta, un ambiente di lavoro con la finalità di…
5 Agosto 2021
La digitalizzazione del processo edilizio
E’ in atto un profondo e rivoluzionario cambiamento, caratterizzato dall’implementazione del Building Information…
5 Agosto 2021
Diventare ingegnere civile o edile? Una scelta che conviene
È ingente la richiesta di laureati per una professione che è al centro della transizione ecologica ed economica di…
3 Agosto 2021
Una riflessione sull’Earth Overshoot Day
Al Summit dell’ONU sullo sviluppo sostenibile, svolto a New York il 25 settembre 2015, centocinquanta leader…
22 Luglio 2021
La responsabilità penale nella predisposizione della modulistica
Lo svolgimento di un’attività da parte di un soggetto, sia esso libero professionista o dipendente, è subordinato alla…
15 Luglio 2021
L’opportunità Superbonus: occasione per interventi integrati
È da ormai un anno che parliamo di Superbonus o meglio di questo importante strumento per la ripartenza dell’edilizia e…
2 Luglio 2021
Esercitazione di Protezione Civile degli Ingegneri
E’ un dovere deontologico primario di noi ingegneri coordinarci con le strutture preposte alla gestione delle emergenze…
30 Giugno 2021
I dispositivi elettrici di movimento
“Oggi alle 9,30 ho una riunione da un cliente, alle 11 un controllo in cantiere e a pranzo con un collega”. Il tutto in…
28 Giugno 2021
I rivelatori d’incendio e i sistemi d’allarme
In questi giorni ci sono stati diversi incendi nelle RSA italiane. Nel post pandemia, queste strutture stanno, pian…
24 Giugno 2021
Bonus edilizi: l’importanza dell’acustica
Come riportato nella Guida del Sole 24 Ore “Bonus 110% - La Nuova Guida Completa 2021”, la legge di Bilancio 2021,…