5 Maggio 2022
Firma protocollo sicurezza cantieri edili – 4 Aprile 2022
La tematica della sicurezza nei cantieri è da sempre oggetto di discussione tra i rappresentanti delle singole…
9 Febbraio 2022
D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – Nuovi adempimenti
Fin dalla tenera età siamo stati educati dai nostri genitori, spesso anche contro il nostro volere, a evitare azioni…
17 Settembre 2021
Prevenzione dal covid 19 nell’esibizione orchestrale
In tempi di COVID-19, durante uno spettacolo orchestrale, l’emissione dell’aerosol di goccioline di saliva da parte…
14 Settembre 2021
Sapere come usare il sapere
Il recente incendio sviluppatosi in Torino nella parte sommitale di un edificio di civile abitazione, con danni…
2 Luglio 2021
Esercitazione di Protezione Civile degli Ingegneri
E’ un dovere deontologico primario di noi ingegneri coordinarci con le strutture preposte alla gestione delle emergenze…
30 Giugno 2021
I dispositivi elettrici di movimento
“Oggi alle 9,30 ho una riunione da un cliente, alle 11 un controllo in cantiere e a pranzo con un collega”. Il tutto in…
28 Giugno 2021
I rivelatori d’incendio e i sistemi d’allarme
In questi giorni ci sono stati diversi incendi nelle RSA italiane. Nel post pandemia, queste strutture stanno, pian…
23 Giugno 2021
Come sconfiggere il Covid-19 nell’aria
Il Coronavirus o infezione da Sars-CoV-2 ha condizionato tutto il mondo per 18 mesi; le varianti autoprodotte dalla…
23 Giugno 2021
Gli ingegneri e i Vigili del Fuoco
La semplificazione della prevenzione incendi, iniziata col D.P.R. 151 del 2011, proseguita con il codice del 2015/2018,…
19 Maggio 2021
Gli ingegneri e i nuovi decreti sulla prevenzione incendi
Oggi, 19 maggio 2021, nella bellissima cornice del Teatro Carignano, si è svolto il primo convegno, in presenza, su 2…